conopeo di tabernacolo, manifattura italiana, XIX

Oggetto
conopeo di tabernacolo
Ambito culturale
manifattura italiana
ambito domestico
Cronologia
1850 - 1899
Misure
cm - altezza 91, larghezza 60
Codice scheda
T_39949

Il conopeo è composto di tre parti. Quella superiore è realizzata con un frammento di tessuto sagomato in raso di colore perla sul quale è stata ricamata, al centro, una coppa contornata da due rami di rose e boccioli e du e cuori fiammati utilizzando sete policrome, oro filato e pasticche dorate. Questa parte è bordata, in basso, da una frangia in oro lavorato a spirale mentre il lato superiore è rifinito da un cordoncino in seta rosa tra cui prendono posto 15 occhielli metallici. I due frammenti verticali sono i nvece ricavati da due frammenti di tessuto in gros de Tours marezzato di color avorio, ricamati per mezzo di applicazioni in velluto rosso e verde, cordoncino dorato e tessuto giallo laminato a formare un sole raggiato con tornato da racemi, fiori e spighe. Ai lati è applicato un gallone meccanico in oro. Fodera in gros de Tours color perla. Cuciture a macchina e a mano. I ricami in sete policrome sono arricchiti da applicazioni di porzioni di tessuti diversi (gros de Tours con lamina d'argento, velluto verde e rosso), contornate da cordoncino in oro filato, e di pasticche dorate, finte pi etre preziose e paillettes. Sul frammento superiore è raffigurato il calice contornato da rami di rose e boccioli e da due cuori fiammati; sui due frammenti verticali è invece un grande sole raggiato contornato da racemi, fiori e spighe.

Leggi tutto