Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Velo omerale confezionato con tre frammenti di tessuto avorio marezzato. Presenta decori a ricamo, in parte riportati, che si estendono sui quattro angoli e nella parte centrale. E’ bordato da un gallone in seta gialla e oro filato cucito a mano, con decoro formato da piccoli ventaglietti, racchiusi negli anelli del profilo smerlato. Fodera in tessuto recente color pesca cucita a macchina. All’interno, tra la fodera e il tessuto, si sono accumulati lacerti pressoché a brandelli della fodera originale in taffetas rosso. Una tela di cotone bianco disposta a formare pieghe di tre centimetri è collocata sul collo.
I girali e gli ornati floreali resi con limitati effetti realistici, come si evidenzia nella scomposizione dei petali, le foglie piene e stilizzate, l’uso di una gamma cromatica accesa con bruschi passaggi tonali, riconducono il manufatto ad ambito locale. Le parti ricamate per la tecnica utilizzata e la soluzione disegnativa, legata al consolidato repertorio floreale, affiancato dai simboli eucaristici e dal monogramma cristologico, trovano puntuali riscontri in altri manufatti del luogo attribuiti al periodo indicato.
Drusin N. / Merluzzi F. / Patat P., Catalogo delle opere, in Il duomo di Santa Maria Assunta di Gemona, Udine 1987