La forcola, arazzo, Basaldella Afro, XX

Oggetto
arazzo
Soggetto
non figurativo
Autore
Basaldella Afro (1912/ 1976)
Cronologia
1975
Misure
cm - altezza 185, larghezza 232
Codice scheda
T_124749
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Antonini Stringher
Collezione della Fondazione Friuli, già Fondazione CRUP
Iscrizioni

in basso a destra: afro 75

in basso a destra: 2-3

Arazzo in lana caratterizzato da forme geometriche in campiture piatte accostate tra loro. Tra di esse si riconosce la forcola a cui rimanda il titolo.

Lo stile dell'opera è quello dell'Afro degli ultimi anni, in cui l'artista giunge ad una stesura del colore uniforme, pulito, in campiture nette che intersecandosi giungono a esiti cromatici diversi. Si tratta di un procedere che, scontate tutte le esperienze vissute attraverso il segno e la macchia di origine informale, vuole acquietarsi in una sorta di meditazione sul reale.

BIBLIOGRAFIA

Pauletto G., Pitture e sculture del XX secolo, in La Collezione d'arte della Fondazione della Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone. Opere del Novecento, Ginevra/ Milano 2008, 2