Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Una figura maschile seduta a gambe incrociate, identificabile con un santo evangelista, regge tra le mani un libro, verosimilmente il Vangelo.
L'opera in esame fa parte di un gruppo di cinque dipinti donati nell'ottobre 2021 alla Galleria Spazzapan da Martina Corgnati, storica dell'arte e figlia della cantante e attrice Milva Biolcati e del regista e scrittore Maurizio Corgnati. Di proprietà di quest'ultimo, dopo la separazione della coppia le opere passarono a Milva e, come ricorda la figlia, restarono nella sua casa di Milano per quarantatré anni, senza essere mai spostate o prestate.
Si tratta di un nucleo molto significativo che documenta il percorso artistico e di ricerca intrapreso da Spazzapan a Torino dal 1928 sino alla morte (1958).
Alberti S./ Dragone A., Spazzapan, Firenze 1981
Spazzapan Spazzapan, Spazzapan alla Spazzapan. Le collezioni della galleria, Cormons (GO) 2022