recto, in basso a destra: Arturo / 85
verso, al centro: - Arturo Benvenuti - / - Oderzo - / - "Questioni di frontiera" - / - 1985 / (Lussino). / (archetipo) / - cm. 27 x 39 -
verso, al centro verso sinistra: fotografato / xerox
verso, in basso a destra: Per UniTs 8/8 / 7/10/2023 / Marco Favarato
Composizione in bianco e nero, con forme geometriche nette e contrastanti. Linee oblique, triangoli e rettangoli si intersecano, creando un senso di movimento e tensione visiva all'interno della cornice.
Un'opera che riflette sull’esplorazione dei confini sia fisici che simbolici. L'artista infatti affronta il tema delle frontiere, sia geografiche che culturali, probabilmente ispirato dalle sue esperienze nei territori dell'Istria e della Dalmazia. Attraverso forme geometriche e contrasti cromatici netti, l'opera suggerisce tensioni e dinamiche legate ai confini, evocando l'idea di separazione e dialogo tra diverse realtà. Questa riflessione visiva si intreccia con il suo interesse per la natura e la storia dei luoghi da lui esplorati.
Il lavoro fa parte della donazione della famiglia all'Ateneo triestino nell'occasione del Centenario (cfr. scheda OA_135676, ID 860417).
Arturo Benvenuti, Arturo Benvenuti. Uomo, scrittore, artista, Oderzo 2012