recto, in basso a destra: AB / 2000
verso, al centro: - Arturo Benvenuti / - Oderzo - / - "Nella pineta. / Masiera in via / " di estinzione" - / Lussino - / - 2000 - / - inchiostro e tempera / su carta - / - cm. 22,8 x 19 -
verso, in basso a destra: Per UniTs 6/8 / 7/10/2023 / Marco Favarato
Una forma scura e irregolare al centro contiene simboli geometrici chiari, come triangoli e zigzag. Il contrasto tra il nero e i segni bianchi crea un effetto grafico su uno sfondo chiaro, suggerendo un tema legato alla natura e alla sua trasformazione.
Il presente lavoro di Arturo Benvenuti ispirato alle masiere probabilmente nasce dai suoi numerosi viaggi in Istria e Dalmazia. L'artista trae ispirazione dai caratteristici muri di pietre posate a secco. Queste strutture rappresentano non solo un elemento del paesaggio naturale, ma anche una testimonianza della storia e della cultura del territorio, che Benvenuti esplora e reinterpreta attraverso le sue opere.
L'opera fa parte della donazione della famiglia all'Ateneo triestino nell'occasione del Centenario (cfr. scheda OA_135676, ID 860417).
Arturo Benvenuti, Arturo Benvenuti. Uomo, scrittore, artista, Oderzo 2012