Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
a destra in basso: G. Paulini / [...]98.2[...]
In un paesaggio roccioso, solcato da un corso d'acqua, al sorgere del sole si incontrano due figure: un uomo su una imbarcazione, accostata ad una scalinata, tende la mano ad una donna che la discende. Al di sopra della coppia, su uno sperone roccioso, si nota un tempio periptero, entro il quale si accampa una scultura raffigurante, forse, una divinità femminile.
La scena, di difficile interpretazione, potrebbe alludere ad una fabula classica come quella ovidiana di Ero e Leandro, i due amanti che vivono sulle opposte sponde di un braccio di mare, oppure ad un episodio della storia antica, difficilmente identificabile. La resa stilistica compendiaria, non senza qualche goffaggine compositiva, rimanda a Giuditta Paulini che firma il dipinto in basso a destra.