dipinto, Comel Luigi, XIX

Oggetto
dipinto
Soggetto
natura morta con limoni
Autore
Comel Luigi (1866/ 1934) - attr.
Cronologia
1890 ca. - 1899 ca.
Misure
cm - altezza 14.5, larghezza 10
Codice scheda
OA_135820
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Pinacoteca

Il piccolo dipinto raffigura in primo piano due grossi limoni ancora attaccati al tralcio dell'albero con le vigorose, lucide foglie che fanno corona agli agrumi.

L'opera è ascrivibile alla mano di Luigi Comel e databile alla fine del XIX secolo. La resa compendiaria del soggetto e soprattutto le piccole dimensioni suggerisco che possa trattarsi di un bozzetto o ancora che costituisca uno studio dal vero. Non va dimenticato, infatti che tra il 1895 e il 1913, il Comel riveste il ruolo di professore di disegno a mano libera perso l'imperial regia Scuola Reale Elisabettina di Rovereto e fra i suoi allievi si annovera una personalità d'eccezione: Fortunato Depero.