Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a sinistra: 97
Il minuscolo, compendiario dipinto, rappresenta una episodio forse tratto da una fiaba o ad ogni modo caratterizzato da un'aura favolistica. In un paesaggio verdeggiante che declina verso un corso d'acqua, una fanciulla con ali di libellula, in piedi sul prato e reggente in una mano un serto vegetale, si sporge in atto allocutorio verso un rospo che emerge interamente dall'acqua.
Opera tipica di Giuditta Paulini Comel, realizzata verso la fine del XIX secolo, il dipinto sembra rievocare le illustrazioni di libri di fiabe, non senza un implicito carattere burlesco sotteso alla rappresentazione. Una sorta divertissement che si allinea alla produzione esclusiva della moglie di Luigi Comel.