Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra: L. Comel / 1907
Un edificio contadino, ripreso frontalmente, inserito in un paesaggio montano, spicca in primissimo piano con i suoi dettagli architettonici, mentre alle sue spalle svetta il campanile del villaggio, stagliato sullo sfondo delle vette rese cupe dall'annunciarsi del temporale. Il cielo annuvolato e corso da lampi, preannuncia infatti imminente il temporale e rende elettrica l'aria d'intorno all'agglomerato.
Il dipinto, pubblicato da Alvise Comel, figlio di Luigi, nel volume dedicato al padre (1976), con il titolo "Imminenza di un temporale a Malosco (Trentino)", è datato al 1907, in perfetta coincidenza dunque con il periodo di docenza del Comel a Rovereto. La rappresentazione manifesta una certa aria di famiglia con i dipinti realizzati dal pittore goriziano sul tema del paesaggio e dell'edilizia rurale di ambito sia friulano che trentino.
Comel A., Luigi Comel pittore goriziano 1866-1934, Udine 1976