Sera del Carso, dipinto, De Cillia Enrico, XX

Oggetto
dipinto
Soggetto
paesaggio roccioso
Autore
De Cillia Enrico (1910/ 1993)
Cronologia
1989
Misure
cm - altezza 100, larghezza 100
Codice scheda
OA_51695
Collocazione
Treppo Ligosullo (UD), Treppo Carnico
Palazzo della biblioteca
Museo pinacoteca Enrico De Cillia
Iscrizioni

in basso a destra: de. Cillia

sul retro, in alto a destra: " Sera del Carso" 1989/ de. Cillia

Soggetto principale del dipinto è un grande arbusto con scarne foglioline rosse, che occupa gran parte della tela, a destra però c'è spazio per descrivere anche dei ciottoli e uno spruzzo di neve. Dipinto con cornice senza vetro.

Dagli anni Ottanta De Cillia dipinge per lo più in studio paesaggi di evocazione memoriale, ricordi del Carso, trasfigurandolo e caricandolo di una visione quasi romantica, pur rimanendo nel pieno controllo delle proprie emozioni. L’opera diventa un continuum di segni e colori, un immagine in metamorfosi con il colore rosso acceso che si raggruma e si stende in una ritmica dinamicità, in un flusso continuo di emozioni. Il Carso si fa sempre più silenzioso, pervaso da luci notturne mentre le ombre sembrano addentrarsi facendo riaffiorare quelle tangenze informali già sperimentate nei primi anni Settanta.

BIBLIOGRAFIA

Enrico De Cillia, Enrico De Cillia. Opere della Pinacoteca di Treppo Carnico, Gorizia 2000

Pinacoteca Treppo, Pinacoteca di Treppo Carnico. Donazione del pittore Enrico De Cillia, Treppo Carnico (UD) 1997

Collezione museo, Dalla collezione al museo. Opere scelte dalla pinacoteca De Cillia di Treppo Carnico, Trieste 2002

Enrico De Cillia, Enrico De Cillia. La vita e l'opera, Udine 1987

De Micheli M., Nel dominio della pittura, in Enrico De Cillia pittore, Udine 1986

Coloni M., Il continente Carso e la pittura di De Cillia, Udine 1982

De Grada R., De Cillia, Udine 1980

Leggi tutto