trapano

Oggetto
trapano
Categoria
meccanica
Cronologia
1900 - 1949
Localizzazione
Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Museo della centrale idroelettrica di Malnisio
centrale elettrica A. Pitter
Codice scheda
PST_10

Macchina utensile che si sviluppa in senso verticale, composta da un corpo centrale in ferro sagomato e provvisto di impugnatura in legno disposta in senso perpendicolare all'asse. A questo è collegata, tramite un cilindro di trasmissione, la ruota dentata azionata da una manovella in ferro. L'utensile termina inferiormente con un attacco conico per l'inserimento della punta, mentre l'estremità superiore presenta una base d'appoggio piatta e di forma ovale.

FUNZIONE

forare legno, metallo o altro materiale

MODALITA' D'USO

Dopo aver avvicinato l'utensile al materiale da forare, facendo pressione con il petto sulla base d'appoggio, si impugna l'utensile con una mano, mentre l'altra viene usata per azionare, tramite una manovella, l'ingranaggio e quindi la punta terminale di perforazione.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Rosa Fauzza P., Il lavoro nelle coltellerie di Maniago, s.l. 2005