Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Attrezzo costituito da una base a sezione poligonale, con superficie inferiore incava e piano superiore provvisto di due attacchi per l'inserimento della livella a bolla d'aria. Questa è costituita da un tubicino metallico con una parte della superficie in vetro; è riempita d'acqua.
disporre in senso orizzontale una superficie, un tubo
Appoggiata alla superficie o al tubo da orientare, viene diversamente inclinata fino a quando la bolla d'aria non raggiunge il centro della livella.
Zin L., La forza del Cellina: storia degli impianti che illuminarono Venezia, Venezia 1988