Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Utensile costituito da un'impugnatura a sezione circolare in ferro, terminante con una presa a maniglia; all'estremità opposta è stato fissato, tramite incastro, un cuneo a sezione triangolare, dall'estremità appiattita, realizzato con una lega di rame.
riscaldare e far sciogliere delle barrette di stagno per saldare due elementi metallici
Dopo aver fatto riscaldare il cuneo, questo viene avvicinato alla barretta di stagno in modo da fonderlo e legare (saldare) così i due elementi metallici.
Zin L., La forza del Cellina: storia degli impianti che illuminarono Venezia, Venezia 1988