stagnatore

Oggetto
stagnatore
Categoria
elettrotecnica
Cronologia
1900 - 1949
Localizzazione
Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Museo della centrale idroelettrica di Malnisio
centrale elettrica A. Pitter
Codice scheda
PST_19

Utensile costituito da un'impugnatura a sezione circolare in ferro, terminante con una presa a maniglia; all'estremità opposta è stato fissato, tramite incastro, un cuneo a sezione triangolare, dall'estremità appiattita, realizzato con una lega di rame.

FUNZIONE

riscaldare e far sciogliere delle barrette di stagno per saldare due elementi metallici

MODALITA' D'USO

Dopo aver fatto riscaldare il cuneo, questo viene avvicinato alla barretta di stagno in modo da fonderlo e legare (saldare) così i due elementi metallici.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Zin L., La forza del Cellina: storia degli impianti che illuminarono Venezia, Venezia 1988