Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sul corpo del cilindro: RI [GAS] /TRE[VISO]
sulla rotella di plastica: RI-GAS-TREVISO
sulla presa di attacco in acciaio: BREVET 53 35 63
Utensile costituito da un corpo cilindrico alla cui estremità superiore una presa d'attacco circolare garantisce il fissaggio di un ugello in acciaio provvisto di quattro fori per l'apporto di ossigeno, di una staffa mobile a profilo triangolare per l'appoggio su un piano e di un foro superiore per l'inserimento di eventuali accessori (piastrina di rame per stagnatura). L'oggetto è provvisto di una rotella in plastica, fissata all'attacco, che garantisce l'erogazione del gas. Alla sommità del corpo del cilindro è presente un foro, ostruito da un chiodo, verosimilmente utilizzato per la ricarica di combustibile.
produrre una fiamma molto calda per riscaldare materiale plastico o metallico per la saldatura
Viene appoggiato sul piano di lavoro tramite la staffa mobile e avvicinato alle superfici da saldare, dopo aver ruotato la valvola di apertura, regolandola a seconda delle necessità, e aver provveduto all'accensione tramite scintilla.
Zin L., La forza del Cellina: storia degli impianti che illuminarono Venezia, Venezia 1988