cannello

Oggetto
cannello
Categoria
termochimica
Cronologia
1900 - 1960
Localizzazione
Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Museo della centrale idroelettrica di Malnisio
centrale elettrica A. Pitter
Codice scheda
PST_20
Iscrizioni

sul corpo del cilindro: RI [GAS] /TRE[VISO]

sulla rotella di plastica: RI-GAS-TREVISO

sulla presa di attacco in acciaio: BREVET 53 35 63

Utensile costituito da un corpo cilindrico alla cui estremità superiore una presa d'attacco circolare garantisce il fissaggio di un ugello in acciaio provvisto di quattro fori per l'apporto di ossigeno, di una staffa mobile a profilo triangolare per l'appoggio su un piano e di un foro superiore per l'inserimento di eventuali accessori (piastrina di rame per stagnatura). L'oggetto è provvisto di una rotella in plastica, fissata all'attacco, che garantisce l'erogazione del gas. Alla sommità del corpo del cilindro è presente un foro, ostruito da un chiodo, verosimilmente utilizzato per la ricarica di combustibile.

FUNZIONE

produrre una fiamma molto calda per riscaldare materiale plastico o metallico per la saldatura

MODALITA' D'USO

Viene appoggiato sul piano di lavoro tramite la staffa mobile e avvicinato alle superfici da saldare, dopo aver ruotato la valvola di apertura, regolandola a seconda delle necessità, e aver provveduto all'accensione tramite scintilla.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Zin L., La forza del Cellina: storia degli impianti che illuminarono Venezia, Venezia 1988