Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sulla base di appoggio: BREVETTI S.I.C.E.
Apparrecchaitura costituita da un corpo a forma di parallelepipedo variamente sagomato che presenta su una faccia una base d'appoggio di forma ovale e sulla faccia opposta due cilindri ricurvi in rame, terminanti a punta (elettrodi). Uno di questi cilindri è collegato ad una leva che è posizionata, verticalmente, nella parte superiore dell'utensile e che, tramite una molla, ne garantisce l'apertura e la chiusura. Una tracolla di cotone è fissata allo strumento attraverso due ganci circolari, mentre un cavo elettrico munito di presa per la corrente fuoriesce dalla base inferiore.
saldare due fogli metallici attraverso una scarica elettrica
Lo strumento viene tenuto a tracolla e appoggiato al busto dell'operatore, quindi collegato alla corrente elettrica tramite la presa. Dopo questa operazione, si aziona con una mano la leva superiore in modo da permettere l'inserimento e il fissaggio, tra le due punte di rame, dei fogli di metallo da saldare.
Zin L., La forza del Cellina: storia degli impianti che illuminarono Venezia, Venezia 1988