soffiatore

Oggetto
soffiatore
Categoria
meccanica
Cronologia
1900 - 1970
Localizzazione
Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Museo della centrale idroelettrica di Malnisio
centrale elettrica A. Pitter
Codice scheda
PST_25
Iscrizioni

sul corpo: LMO/BREV, N.....

Attrezzo composto da un corpo cilindrico in legno provvisto, ad un'estremità, di una punta conica forata, all'altra, di un coperchio circolare dotato di un foro centrale e tre fori più piccoli laterali. Nel foro più grande è stata incastrata l'impugnatura, a pomello sagomato, corrisponde alla parte terminale dell'asta-stantuffo alloggiata all'interno del cilindro. Due viti fissano il coperchio al cilindro. Il legno presenta quattro fasce decorative serigrafate in corrispondenza delle estremità, il marchio di fabbrica non completamente leggibile nella sezione centrale.

FUNZIONE

soffiare aria per eliminare la polvere dai vari macchinari.

MODALITA' D'USO

Con una mano si tiene ben saldo l'utensile, con l'altra l'impugnatura viene tirata e spinta, producendo un movimento a stantuffo.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Zin L., La forza del Cellina: storia degli impianti che illuminarono Venezia, Venezia 1988