Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
oggetto dalla base circolare con anello di riforzo centrale, provvisto di collo fortemente rastremato e terminazione a bottone dotata di un incavo per l'alloggiamento del cavo elettrico. Internamente, il foro di fissaggio risulta filettato per favorire l'ancoraggio del relativo supporto.
Isolare i cavi della linea di bassa tensione verso terra e fra di loro.
Fissato ai pali della distribuzione della corrente elettrica, tramite un apposito gancio di ferro, gli si fa passare il cavo conduttore o lungo la strozzatura del corpo o sulla base superiore.
Zin L., La forza del Cellina: storia degli impianti che illuminarono Venezia, Venezia 1988
Polettini A., Impianti elettrici di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione ed utilizzazione, Milano 1944