isolatore a perno, Società ceramica italiana "Verbano"

Oggetto
isolatore a perno
Categoria
elettrotecnica
Autore
Società ceramica italiana "Verbano" (1856/ 1965)
Cronologia
1900 - 1965
Localizzazione
Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Museo della centrale idroelettrica di Malnisio
centrale elettrica A. Pitter
Codice scheda
PST_53

Oggetto dal corpo cilindrico, provvisto di rastrematura superiore e coperchio avvitabile sempre a sezione cilindrica. Internamente, il foro di fissaggio è rivestito con una lega di ottone filettato.

FUNZIONE

Isolare i cavi della linea di bassa tensione verso terra e fra di loro.

MODALITA' D'USO

Fissato ai pali della distribuzione della corrente elettrica, tramite un apposito gancio di ferro, gli si fa passare il cavo conduttore o lungo la strozzatura del corpo o sulla base superiore.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Zin L., La forza del Cellina: storia degli impianti che illuminarono Venezia, Venezia 1988

Polettini A., Impianti elettrici di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione ed utilizzazione, Milano 1944