isolatore a perno, Manifattura Richard-Ginori

Oggetto
isolatore a perno
Categoria
elettrotecnica
Autore
Manifattura Richard-Ginori (1896/)
Cronologia
1900 - 1999
Localizzazione
Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Museo della centrale idroelettrica di Malnisio
centrale elettrica A. Pitter
Codice scheda
PST_65

Oggetto dal corpo cilindrico variamente sagomato, provvisto di ampio incavo mediano e dotato di un foro passante a sezione circolare. Verniciato di colore marrone.

FUNZIONE

Isolare i cavi della linea di bassa tensione verso terra e fra di loro.

MODALITA' D'USO

Fissato ai pali della distribuzione della corrente elettrica, tramite un apposito gancio di ferro, gli si fa passare il cavo conduttore lungo la strozzatura del corpo. Si tratta forse di un componente parte di un isolatore di maggiori dimensioni.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Zin L., La forza del Cellina: storia degli impianti che illuminarono Venezia, Venezia 1988

Polettini A., Impianti elettrici di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione ed utilizzazione, Milano 1944