termometro, ditta Spriano

Oggetto
termometro
Categoria
termometria
Autore
ditta Spriano (1923 post)
Cronologia
1923 - 1990
Localizzazione
Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Museo della centrale idroelettrica di Malnisio
centrale elettrica A. Pitter
Codice scheda
PST_83
Iscrizioni

sul quadrante, centralmente: N. 585580

Strumento composto da una corta sonda circolare in ottone, alla cui sommità, tramite un doppio bullone, è fissato il termometro vero e proprio costituito da un corpo cilindrico contenente l'ingranaggio di misurazione e da un quadrante circolare con una numerazione che va da 0 a 100 °C e tre lancette indicatrici in alluminio: quella colorata di rosso funge da segnalatore di massima temperatura, quella bianca segnala la temperatura che manda fuori servizio il trasformatore (grazie ad un apposito segnale trasmesso al comando), infine quella in alluminio naturale segnala la temperatura effettiva. Un altro foro, posto sul retro del termometro, garantisce il collegamento grazie al cavo di segnalazione (qui mancante).

FUNZIONE

Misurare la temperatura dell'olio isolante all'interno di un trasformatore; mandare fuori servizio il trasformatore al raggiungimento di una determinata temperatura.

MODALITA' D'USO

Fissato direttamente sulla struttura metallica del trasformatore, grazie ad un foro appositamente realizzato; viene collegato, tramite apposito cavo (qui mancante), al segnalatore di controllo (acustico o luminoso).

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Zin L., La forza del Cellina: storia degli impianti che illuminarono Venezia, Venezia 1988