contatore

Oggetto
contatore
Categoria
elettrotecnica
Cronologia
1900 - 1920
Localizzazione
Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Museo della centrale idroelettrica di Malnisio
centrale elettrica A. Pitter
Codice scheda
PST_96

Oggetto di forma cilindrica di colore nero, con base d'appoggio piatta e base anteriore di diametro leggermente inferiore. Quest'ultima è provvista di un piccolo quadrante rettangolare per la misurazione dei giri del disco del contatore e di una piccola finestrella ovale per osservare il disco stesso. L'ancoraggio a parete è assicurato tramite tre ganci metallici, sporgenti dalla base d'appoggio e dotati di foro per il fissaggio. L'oggetto è completato, in basso, da una mascherina metallica (in parte mancante) che nasconde i contatti con il circuito elettrico, provvista di due fori per l'entrata dei fili elettrici.

FUNZIONE

Contare i kilowatt consumati.

MODALITA' D'USO

Fissato a parete tramite i tre ganci appositi, è collegato all'impianto elettrico grazie ai due fori posti alla base della mascherina metallica.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Zin L., La forza del Cellina: storia degli impianti che illuminarono Venezia, Venezia 1988