contatore

Oggetto
contatore
Categoria
elettrotecnica
Cronologia
1940 - 1960
Localizzazione
Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Museo della centrale idroelettrica di Malnisio
centrale elettrica A. Pitter
Codice scheda
PST_97
Iscrizioni

sulla targhetta in ottone: CANTONO-MURATORI/CONTATORE MONOFASE MOD. M/ VOLTA 150 AMP. 51 PERIODI 50/1E.W.O. 600 GIRI DEL DISCO/N. 8223.

Oggetto di forma cilindrica di colore nero, con base d'appoggio piatta e base anteriore dal diametro leggermente inferiore. Quest'ultima è provvista di due viti sporgenti, una targhetta indicatrice in ottone, un quadrante circolare per la misurazione della corrente consumata (giri del disco). L'ancoraggio a parete è assicurato tramite un gancio metallico, sporgente all'estremità superiore della base d'appoggio e dotato di foro per il fissaggio. L'oggetto è completato da una mascherina metallica (in parte mancante)che nasconde i contatti con il circuito elettrico, provvista di quattro fori per l'entrata dei fili elettrici.

FUNZIONE

Contare gli ettowattore consumati.

MODALITA' D'USO

Fissato a parete tramite i tre ganci appositi, è collegato all'impianto elettrico grazie ai quattro fori posti alla base della mascherina metallica.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Zin L., La forza del Cellina: storia degli impianti che illuminarono Venezia, Venezia 1988