contatore, Costruttori Associati Meridionali s.p.a.

Oggetto
contatore
Categoria
elettrotecnica
Autore
Costruttori Associati Meridionali s.p.a. (1971 post)
Cronologia
1988
Localizzazione
Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Museo della centrale idroelettrica di Malnisio
centrale elettrica A. Pitter
Codice scheda
PST_102
Iscrizioni

sulla targhetta in alluminio che copre l'ingranaggio: kWh/CONTATORE MONOFASE A 2 FILI/MOD. 7AA 55 45/220 V 10-40 A/600 giri/kWh 50Hz CEI 564/ENEL 88 - 388111/COD. 880 245 152 OM. 215

su entrambi i sigilli in piombo: C.A.M. 1988

su etichetta adesiva: 880 245 152

Oggetto a forma di parallelepipedo, quadrangolare, composto da una base d'appoggio metallica di colore nero, nella quale è alloggiato il meccanismo di funzionamento del contatore (magnete, disco in alluminio e contagiri) e una copertura realizzata sempre in metallo di color nero con una faccia in vetro trasparente. Il contatore è provvisto, sul lato inferiore, di una sorta di scatoletta dal profilo rettangolare, nella quale si trovano i punti di contatto per il circuito elettrico (rappresentati da quattro fori). Lo strumento è chiuso con due viti in acciaio, a loro volta assicurate con due sigilli in piombo; posteriormente, è dotato di un gancio superiore in alluminio e due ganci inferiori in plastica dura per il fissaggio a parete.

FUNZIONE

Misurare i kilowatt consumati da un impianto elettrico, per corrente alternata.

MODALITA' D'USO

Fissato a parete e collegato al circuito elettrico.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Zin L., La forza del Cellina: storia degli impianti che illuminarono Venezia, Venezia 1988

Polettini A., Impianti elettrici di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione ed utilizzazione, Milano 1944