Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sull'elica: 4505
alla sommità sel corpo cilindrico: N. 4505
Strumento dal massiccio corpo cilindrico e leggermente rastremato in corrispondenza dell'inserimento, tramite avvitamento e fissaggio con quattro bulloni, dell'elica in acciaio. All'estrmità opposta termina in una base d'appoggio quadrangolare, provvista di quattro fori angolari per l'ancoraggio e di uno centrale per il collegamento con lo strumento di misurazione.
Misurare la velocità dell'acqua all'interno delle condotte forzate.
Fissato alla condotta tramite i quattro fori di ancoraggio presenti alla base e collegato, tramite cavo, allo strumento di misurazione. Azionato dal passaggio dell'acqua.
Zin L., La forza del Cellina: storia degli impianti che illuminarono Venezia, Venezia 1988