Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Scatola cilindrica con base provvista di due tacche quadrangolari e un foro centrale (per l'alloggiamento dell'orologio) e un coperchio con due tacche semicircolari. A questo, tramite quattro borchie sono collegate due cinghie di cuoio: una è disposta in senso diagonale (per assicurare la chiusura del contenitore), l'altra, fissata tramite due gancetti semicircolari in alluminio, funge da tracolla per il trasporto dello strumento.
Contenere l'orologio notturno.
Inserito l'orologio, la scatola viene chiusa e fissata grazie alla cinghia disposta diagonalmente, quindi trasportata a tracolla.
Zin L., La forza del Cellina: storia degli impianti che illuminarono Venezia, Venezia 1988