Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
alla sommità di una molla: C 4343/8500
Elemento cilindrico cavo, realizzato tramite avvolgimento di un robusto cavetto d'acciaio.
Mantenere costante e regolare la distanza dei due elementi in ghisa costituenti il pendolo regolatore.
Posizionata tra gli elementi metallici sul diametro del cilindro del pendolo.
Dal cartellino di carta ad essa abbinato si rilevano i diversi passaggi di proprietà del macchinario: Società "Calce Sois", Società Bellunese di Elettricità, Società Sviluppi Industriali "Sosvi" (Calalzo di Cadore), Enel. Venne attivato nel 1931, disattivato nel 1976 a seguito dell'automazione dell'impianto.
Zin L., La forza del Cellina: storia degli impianti che illuminarono Venezia, Venezia 1988