Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
il macchinario è costituito dall'insieme di una turbina, un regolatore ed un alternatore, uniti tra loro dall'albero motore ad asse orizzontale. A loro volta, turbina e albero motore sono muniti di diversi strumenti di regolazione, controllo e manutenzione che ne garantiscono un corretto funzionamento.
trasformare l'energia cinetica dell'acqua in energia elettrica
Le diverse macchine agiscono in modo solidale e sono tra loro interdipendenti, l'una in funzione dell'altra.
Alcune parti risalgono alla realizzazione del 1901, altre sono state integrate negli anni '50, in seguito all'introduzione di alcuni automatismi e di innovazioni tecnologiche prima inesistenti.
Zin L., La forza del Cellina: storia degli impianti che illuminarono Venezia, Venezia 1988
Polettini A., Impianti elettrici di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione ed utilizzazione, Milano 1944