teodolite tacheometro, OMI Nistri

Oggetto
teodolite tacheometro
Categoria
topografia
Autore
OMI Nistri
Ambito di produzione
produzione industriale italiana
Cronologia
1950 ca.
Localizzazione
Trieste (TS)
smaTs. Sistema museale dell'ateneo di Trieste. Collezione Marussi
Dipartimento di Geoscienze
Codice scheda
PST_469
Iscrizioni

Sull'alidada: Ma 1007

Sulla custodia della bussola: TP 1

Teodolite tacheometro a cannocchiale angolato (120°), dotato di bussola ricoperta cui è associata una livella torica. Si presentano ricoperti anche i cerchi orizzontale e verticale, dotati di microscopi. Una manopolina consente di ruotare il cerchio verticale, cui è associata una piccola livella torica fornita di specchietto, a piccoli passi. Può essere fissato al treppiede tramite tre viti portate dallo stesso o da un'apposita base.

FUNZIONE

Consente di effettuare rilevazioni topografiche e osservazioni zenitali.

MODALITA' D'USO

Fissare lo strumento al treppiede, orientarlo, collimare un punto (generalmente rappresentato da una mira) e leggere la misura rilevata dagli indici lungo i cerchi graduati orizzontale e verticale.

Leggi tutto