tacheometro, Chasselon, produzione industriale

Oggetto
tacheometro
Categoria
topografia
Autore
Chasselon
Ambito di produzione
produzione industriale
Cronologia
1930 ca.
Localizzazione
Trieste (TS)
smaTs. Sistema museale dell'ateneo di Trieste. Collezione Marussi
Dipartimento di Geoscienze
Codice scheda
PST_551

Tacheometro con cannocchiale montato fuori asse, il cui bilanciamento, al fine di evitare la deformazione dell'asse stesso, è stato realizzato montando, dalla parte opposta, un contrappeso di forma cilindrica. I cerchi orizzontale e verticale, con graduazione riportata in corsivo, ad incisione meccanica, si presentano in ottone. Sono dotati di due microscopi ciascuno ed a quello verticale è associata anche una livella torica. L'alidada è libera di ruotare rispetto alla base, dotata di razze molto lunghe, disposte a 120°, che presuppongono la necessità di utilizzare un treppiede ad hoc. Risulta privo di bussola di cui è, invece, ancora presente l'originario alloggiamento circolare.

FUNZIONE

Consente di effettuare rilevazioni topografiche e misure astronomiche.

MODALITA' D'USO

Fissare lo strumento al treppiede, orientarlo, collimare un punto (generalmente rappresentato da una mira) e leggere la misura rilevata dagli indici lungo i cerchi graduati orizzontale e verticale.

Leggi tutto