tavoletta pretoriana "Petrini", Istituto geografico militare

Oggetto
tavoletta pretoriana "Petrini"
Categoria
topografia
Autore
Istituto geografico militare (1872/)
Cronologia
1940 ca.
Localizzazione
Trieste (TS)
smaTs. Sistema museale dell'ateneo di Trieste. Collezione Marussi
Dipartimento di Geoscienze
Codice scheda
PST_595
Iscrizioni

Sul fronte del pendenziometro: Tav. PETRINI

Sul retro del pendenziometro, della bussola e del supporto. Sulla base: 55

Sotto la base: 14

Tavoletta pretoriana "Petrini", costituita da una base rettangolare, presentante una tabella riportante i dati per le riduzioni all’orizzonte e la formula per il calcolo del dislivello, su cui è fissato un sostegno, che può essere ribaltato agendo su un apposito dispositivo, sul quale si incastra un traguardo. Quest'ultimo è costituto da un cilindretto metallico lungo 31 cm, ad un'estremità del quale è applicato un oculare costituito da un semplice forellino, all'altra un anello con reticolo, costituito da quattro fili sottili, tre orizzontali e uno verticale. Al cilindretto è applicata una scatola troncoconica, anch'essa metallica, che contiene un pendenziometro dotato di dispositivo di bloccaggio. La tavoletta "Petrini " è corredata di un supporto in legno, di forma pressocché quadrata, con i vertici ed i bordi superiore ed inferiore ricoperti da una lamina metallica. Sul retro di questo, libera di ruotare attorno ad un perno, così da poter essere visibile lungo il bordo anteriore, è fissata una bussola di forma sferica associata ad una livella. Lungo il bordo sinistro è presente una scanalatura che consente il fissaggio, durante gli spostamenti, del traguardo con pendenziometro. Tale supporto consente il fissaggio su un treppiede.

FUNZIONE

Consente di misurare le pendenze e di calcolare il dislivello tra due punti.

MODALITA' D'USO

Fissare il supporto di legno su un treppiede, orientarlo tramite la bussola ed orizzontalizzarlo tramite la livella, porvi sopra una tavoletta pretoriana "Petrini" e procedere con le misurazioni.

Leggi tutto