milliamperometro, Ruska, produzione industriale

Oggetto
milliamperometro
Categoria
fisica
Autore
Ruska
Ambito di produzione
produzione industriale
Cronologia
1940 ca.
Localizzazione
Trieste (TS)
smaTs. Sistema museale dell'ateneo di Trieste. Collezione Marussi
Dipartimento di Geoscienze
Codice scheda
PST_599
Iscrizioni

Sul fronte: RUSKA INSTRUMENT CORPORATION. HOUSTON, TEXAS. N°. 3651 MADE IN U.S.A.

Sul fronte, in prossimità dell'alloggiamento della spina della bobina: COIL

Sul fronte, in corrispondenza della manopola di regolazione della sensibilità: COARSE

Sul fronte, in corrispondenza della manopola di regolazione della sensibilità: FINE

Sul fronte, in corrispondenza dell'interruttore d'accensione: ON OFF ON

Sul fronte: E= 2.C.I / (R1 -R2)

Sul condensatore: RUSKA INSTRUMENT CORPORATION. HOUSTON, TEXAS. N°. 3651 MADE IN U.S.A. C = 29.2

Leggi tutto

Milliamperometro di forma cilindrica, fissato all'interno di una scatola lignea di dimensioni 31,5 X 26,5 X 20,0 cm. Il quadrante semicircolare, dotato di specchio, presenta sensibilità di 0,20 mA e portata di 10 mA. Agendo su due apposite manopole, poste sulla superficie superiore, è possibile scegliere di effettuare misure gossolane o molto precise. L'alimentazione è a batteria, l'interrutore, a manopola, è posto sulla superficie anteriore. E' dotato di bobina fissa.

FUNZIONE

Probabilmente, consente di misurare, con una precisione di 0,2 mA, l'intensità della corrente indotta da un campo magnetico sulla bobina fissa.

MODALITA' D'USO

Inserire una batteria nell'apposito alloggiamento dello strumento, scegliere con quale precisione si intende ottenere la misura (grossolana o fine), accendere lo strumento e procedere con le misurazioni d'interesse.

Leggi tutto