estensimetro elettrico, Baldwin Lima Hamilton Corporation

Oggetto
estensimetro elettrico
Categoria
fisica
Autore
Baldwin Lima Hamilton Corporation
Cronologia
1953
Localizzazione
Trieste (TS)
smaTs. Sistema museale dell'ateneo di Trieste. Scienza delle costruzioni
Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Codice scheda
PST_1617

Foglietto rettangolare di carta trattata semilucida che presenta superiormente un elemento esagonale irregolare in panno rosso: dall'interfaccia tra la carta e il panno escono 4 coppie di fili elettrici di cui 2 coppie in direzione assiale rispetto i lati del rettangolo di carta, le altre 2 coppie secondo le diagonali. Sono visibili anche i segni relativi alle tracce degli assi dei lati del rettangolo di carta. Lo strumento è costituito dalla sovrapposizione lungo n. 4 assi disposti uno a 45° dall'altro di n. 4 serpentine piane molto allungate nella direzione del proprio asse, costituite da resistenze a filo - di caratteristiche dichiarate dal produttore - incollate sul supporto di carta e protette dalla copertura in panno.

FUNZIONE

Misura la deformazione dell'oggetto su cui è incollato lo strumento ponendola in relazione alla misura della variazione delle resistenze.

MODALITA' D'USO

Lo strumento deve essere incollato con opportuna procedura in modo sia assolutamente solidale alla superficie dell'elemento da sottoporre a test. Deformando l'elemento da testare, secondo quanto richiesto dalla procedura di prova, si produce conseguentemente una deformazione dello strumento e, in particolare, delle resistenze che lo compongono. La deformazione delle resistenze modifica il valore delle resistenze stesse e permette di risalire, con opportuno calcolo correlato ai valori caratteristici forniti dal produttore, al valore della deformazione e, in particolare per questo tipo di strumento, alla direzione locale della deformazione principale.

Leggi tutto