Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
retro della testa dello strumento: 116705/116733/116741/116657/116678/116682
sul quadrante in materiale plastico: 0/10/20/30/40
alla base in corrispondenza del selettore di sensibilità: X200/X1000
piccola struttura in acciaio costituita da un supporto che sostiene un insieme di leve che amplificano il movimento relativo rispetto il supporto stesso di un coltello per movimentare un indice su una scala graduata.
misura la deformazione dell'oggetto su cui è fissato lo strumento misurando la variazione della distanza tra i punti di misura costituiti da un coltello fissato sul supporto dei leveraggi e il coltello mobile collegato con i leveraggi
dopo aver scelto il coltello fisso delle dimensioni opportune lo strumento deve essere fissato sull'oggetto in esame utilizzando gli opportuni accessori. si sceglie la scala di lettura agendo sul fermo laterale, si dispone la scala nella posizione ottimale facendola scorrere nelle guide, la si fissa, quindi applicando la deformazione all'oggetto di misura si provvede a leggere il valore sulla scala graduata.