estensimetro meccanico, Officine Galileo

Oggetto
estensimetro meccanico
Categoria
fisica
Autore
Officine Galileo (1866 post/)
Cronologia
1953
Localizzazione
Trieste (TS)
smaTs. Sistema museale dell'ateneo di Trieste. Scienza delle costruzioni
Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Codice scheda
PST_1626
Iscrizioni

retro della testa dello strumento: 116705/116733/116741/116657/116678/116682

sul quadrante in materiale plastico: 0/10/20/30/40

alla base in corrispondenza del selettore di sensibilità: X200/X1000

piccola struttura in acciaio costituita da un supporto che sostiene un insieme di leve che amplificano il movimento relativo rispetto il supporto stesso di un coltello per movimentare un indice su una scala graduata.

FUNZIONE

misura la deformazione dell'oggetto su cui è fissato lo strumento misurando la variazione della distanza tra i punti di misura costituiti da un coltello fissato sul supporto dei leveraggi e il coltello mobile collegato con i leveraggi

MODALITA' D'USO

dopo aver scelto il coltello fisso delle dimensioni opportune lo strumento deve essere fissato sull'oggetto in esame utilizzando gli opportuni accessori. si sceglie la scala di lettura agendo sul fermo laterale, si dispone la scala nella posizione ottimale facendola scorrere nelle guide, la si fissa, quindi applicando la deformazione all'oggetto di misura si provvede a leggere il valore sulla scala graduata.

Leggi tutto