clinometro, Tenso Huggenberger Zurich

Oggetto
clinometro
Categoria
edilizia
Ambito di produzione
Tenso Huggenberger Zurich
Cronologia
1925 post - 1945 ante
Localizzazione
Trieste (TS)
smaTs. Sistema museale dell'ateneo di Trieste. Scienza delle costruzioni
Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Codice scheda
PST_1679
Iscrizioni

sulla base di appoggio strumento: superficie superiore fuori asse: 763

sul coperchio: superiormente su un rilievo vicino al bordo: 763

sul coperchio: CLINOMETER / HUGGENBERGER

disco di acciaio di spessore mm 8 con 6 piazzole cilindriche di diametro mm 10 poste superiormente, di cui 2 lisce, 2 con un intaglio e 2 con un foro cieco conico. Inferiormente un gambo di acciaio di sezione quadrata di lato mm 20 e lunghezza mm 67 con degli intagli per la presa nell'alloggiamento dell'installazione. Per difendere da danneggiamenti la superficie è presente un coperchio circolare di alluminio con una guarnizione di contatto.

FUNZIONE

base fissa di appoggio per clinometri da incollare stabilmente su elemento architettonico.

MODALITA' D'USO

La base fissa deve essere allocata in un foro in posizione orizzontale utilizzando la bolla di installazione. Si collega quindi lo strumento CLA alla base appoggiandolo in corrispondenza delle piazzole presenti sulla base successivamente al montaggio sullo strumento del piede a 3 punte. Per difendere da danneggiamenti o polvere si pone sulla base il coperchio in assenza dello strumento.

Leggi tutto