Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sul pannello comandi a sinistra: ASKANIA
sul pannello comandi a destra: Nr. 551220 GERMANY
adiacenti ai controlli
Contenitore approssimante un cubo con una fascia di cuoio per il trasporto. Posteriormente esce il cavo di alimentazione e anteriormente sono visibili nella parte superiore 4 connettori per lo strumento captatore, 2 connettori per il collegamento con un oscillografo per la registrazione dell’evento e tra i due gruppi è presente un selettore 4 posizioni. In basso sono presenti 2 interruttori: a sinistra quello per l’accensione dell’apparecchio, a destra quello per il collegamento opzionale con l’oscillografo, inoltre tra i due è presente una manopola graduata 0 - 100. A metà altezza del fronte sono presenti inoltre 2 milliamperometri: a sinistra un milliamperometro mA 0 – 400, a destra mA -5 - +5.
L’apparecchio serve per amplificare/convertire il segnale di sensori induttivi, sia estensimetri sia accelerometri o vibrometri.
L’apparecchio fornisce una corrente alternata a frequenza pari a Hz 16000 che alimenta il ponte di bobine all’interno dei sensori induttivi. Un ponte induttivo è costituito da 2 bobine alimentate in frequenza: a seconda della posizione di una massa ferromagnetica che può muoversi/scorrere all’interno delle stesse varia l’induttanza letta in uscita rendendo possibile, una volta effettuata la calibrazione dello strumento (sensore induttivo), la misura degli spostamenti della massa rispetto il corpo dello strumento. Parimenti in caso di oscillazioni della massa stessa questa apparecchiatura provvede a eliminare in uscita verso l’oscillografo il segnale di alimentazione, evidenziando il segnale in frequenza da descrivere.