convertitore analogico/digitale con display

Oggetto
convertitore analogico/digitale con display
Categoria
metrologia
Ambito di produzione
Hottinger Baldwin Messtechnik
Cronologia
1967
Localizzazione
Trieste (TS)
smaTs. Sistema museale dell'ateneo di Trieste. Scienza delle costruzioni
Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Codice scheda
PST_1694
Iscrizioni

sul frontalino anteriore in basso a destra: HBM ANALOG / DIGITAL - UMSETZER ADU 100

sul frontale in alto a destra: WAGNER

anteriormente in prossimità delle manopole di regolazione

pannello posteriore superiormente alle connessioni

Strumento in contenitore metallico rack singolo dotato anteriormente, lato sinistro, di 1 display costituito da 4 tubi “Nixie” per le cifre più 1 per il segno, subito sotto 3 regolazioni gestibili con un cacciavite (sensibilità, azzeramento, calibrazione). A destra è presente un selettore per scegliere se calibrazione, misura o filtraggio e un selettore per definire il range di misura, oltre al connettore di ingresso posto immediatamente sotto. Posteriormente sono presenti connettori per l’alimentazione, ingressi e uscite ausiliari, oltre a 2 connettori multipolari per la connessione con apparecchiature HBM dello stesso standard.

FUNZIONE

Strumento che effettua la misura di tensione convertendo un segnale analogico in un corrispondente segnale digitale il cui valore viene anche mostrato sul display frontale.

MODALITA' D'USO

Lo strumento deve essere collegato alla rete elettrica e deve essere acceso. Prima di effettuare la misura deve essere effettuata la calibrazione dello strumento, che può essere effettuata utilizzando la batteria campione presente a bordo e ruotando il selettore relativo alle operazioni: la lettura deve risultare pari a 2547. Successivamente si pone il selettore su “misura” e si sceglie il range di misura prediligendo, in caso l’ammontare sia ignoto, un valore elevato. Si collega la fonte da cui prelevare il segnale e si effettua la lettura.

Leggi tutto