Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
puleggia e nonio
riquadro nella parte inferiore dello strumento: divisioni: quadrante 1 m/m - nonio 1/20 m/m / BREVETTATO / ing. M. Sacchi - Torino
Piastrina forata per il fissaggio con viti, presenta una graduazione completa attorno ad un asse su cui può ruotare una puleggia dotata anch’essa di una graduazione per la lettura dei valori di spostamento. Il quadrante così formato presenta un indice trascinato per indicare lo zero di partenza della misura.
Il flessimetro a nonio circolare serve a misurare lo spostamento di un punto rispetto ad un punto fisso.
Flessimetro a nonio circolare con una sensibilità pari al ventesimo di mm. Viene collegato ad un riferimento fisso ed è comandato da un filo di acciaio, collegato al punto di cui si vuole misurare lo spostamento, teso da un peso e avvolto eventualmente su una puleggia.