estensimetro a filo, Ing. M. Sacchi

Oggetto
estensimetro a filo
Categoria
meccanica
Ambito di produzione
Ing. M. Sacchi
Cronologia
1950 - 1999
Localizzazione
Trieste (TS)
smaTs. Sistema museale dell'ateneo di Trieste. Scienza delle costruzioni
Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Codice scheda
PST_1728
Iscrizioni

puleggia e nonio

riquadro nella parte inferiore dello strumento: divisioni: quadrante 1 m/m - nonio 1/20 m/m / BREVETTATO / ing. M. Sacchi - Torino

Piastrina forata per il fissaggio con viti, presenta una graduazione completa attorno ad un asse su cui può ruotare una puleggia dotata anch’essa di una graduazione per la lettura dei valori di spostamento. Il quadrante così formato presenta un indice trascinato per indicare lo zero di partenza della misura.

FUNZIONE

Il flessimetro a nonio circolare serve a misurare lo spostamento di un punto rispetto ad un punto fisso.

MODALITA' D'USO

Flessimetro a nonio circolare con una sensibilità pari al ventesimo di mm. Viene collegato ad un riferimento fisso ed è comandato da un filo di acciaio, collegato al punto di cui si vuole misurare lo spostamento, teso da un peso e avvolto eventualmente su una puleggia.

Leggi tutto