scodella, bottega veneta o friulana, Età rinascimentale

Oggetto
scodella
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Ceramica graffita rinascimentale
Ambito culturale
bottega veneta o friulana
Materia e tecnica
argilla/ a tornio/ a graffito
Misure
cm - altezza 5.6, diametro 12.1, spessore 0.4
Codice scheda
RA_956
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Buja (UD); Monte
Collocazione
Buja (UD), Monte
Museo d'arte della medaglia e della Città di Buja

Scodella ad orlo diritto di ceramica ingobbiata, graffita e dipinta sotto vetrina. Esterno grezzo. Decorazione interna a motivi geometrici distribuiti in zone concentriche. Sul cavetto sono graffiti sette triangolini radiali, sulla parete si susseguono una fascia a cerchielli ed una fascia a meandri. Segnii del treppiede. Coloi: giallo e verde su fondo bianco avorio. Fondino esterno umbonato, cercine trapezoidale. All'esterno tracce di ingobbio. Vetrina interna consunta.