Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Pugnale a codolo allungato frammentario con spalle smussate, lama a sezione romboidale, con leggera costolatura centrale; sul codolo resta traccia di quattro fori, di cui due alla base; incrostazioni fortemente ossidate, di colore verde molto chiaro, marginano i fori, probabilmente in relazione ai ribattini. Può essere accostato a tipi diffusi in Italia settentrionale nel Bronzo medio tardo e nel Bronzo recente
Tasca G., Recenti rinvenimenti protostorici nel territorio di Codroipo, in Quadrivium. Sulla strada di Augusto. Dalla preistoria all'età moderna., Trieste 1999