lamina, Bronzo rec.-finale dell'Italia nordorientale

Oggetto
lamina
Ambito culturale
Bronzo rec.-finale dell'Italia nordorientale
Cronologia
1350 a.C. - 1000 a.C.
Materia e tecnica
bronzo/ fusione/ martellatura
Misure
cm - altezza 1.6, lunghezza 16.8
Codice scheda
RA_1039
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Codroipo (UD); Rividischia
Collocazione
Codroipo (UD)
ex Carcere Mandamentale
Museo archeologico di Codroipo

Due frammenti ricomponibili di stretta e lunga lamina rettangolare, finita su un lato lungo ed uno corto, ritagliata sull'altro lato lungo e spezzata ad un'estremità; sagomata con concavità longitudinale, conserva traccia di sette fori prodotti da altrettanti chiodi per il fissaggio. Si tratta verosimilmente di una lamina di rivestimento di un manufatto in legno. Un frammento di lamina simile proviene dal ripostiglio di Pila del Brancon, nel Veronese, la cui deposizione è assegnata all'inizio del Bronzo finale (Salzani 1994)

BIBLIOGRAFIA

Tasca G., Recenti rinvenimenti protostorici nel territorio di Codroipo, in Quadrivium. Sulla strada di Augusto. Dalla preistoria all'età moderna., Trieste 1999