scodella, bottega veneto-friulana, XIV-XV d.C.

Oggetto
scodella
Ambito culturale
bottega veneto-friulana
Materia e tecnica
maiolica
Misure
cm - larghezza 7.6, lunghezza 6
Codice scheda
RA_1191
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Colloredo di Monte Albano (UD)
Collocazione
Colloredo di Monte Albano (UD)
Centro civico

Scodella emisferica, con labbro arrotondato. La decorazione è ottenuta con il solo blu cobalto- tipico porodotto delle fabbriche iberiche Valenciane della seconda metà del sec. XIV e prima del XV. Il motivo decorativo è dato da sottili racemi aq fiore multipetalo e piccoli butti. Colori bianco e blu cobalto, corpo rosato di notevole spessore