pluteo, ambito cividalese, IX d.C.

Oggetto
pluteo
Classe
EDILIZIA/ ELEMENTI ARCHITETTONICI/ ELEMENTI DECORATIVI E DI ARREDO
Ambito culturale
ambito cividalese
Cronologia
800 d.C. - 899 d.C.
Materia e tecnica
calcare grigio/ scalpellatura/ levigatura
Misure
cm - altezza 72.5, lunghezza 95.8, spessore 9
Codice scheda
RA_2613
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Cividale del Friuli (UD)
Collocazione
Cividale del Friuli (UD)
Palazzo dei Provveditori Veneti
Museo archeologico nazionale di Cividale

Pluteo con rilievi

BIBLIOGRAFIA

Visintini M., Formazione e sviluppo della sezione altomedievale del lapidario forogiuliese, in Forum Iulii, 2006, XXX

Lusuardi Siena S./ Piva P., Scultura decorativa e arredo liturgico a Cividale e in Friuli tra VIII e IX secolo, in Paolo Diacono e il Friuli altomedievale (secc. VI-X) (Atti del XIV Congresso Internazionale di Studi sull'Altomedioevo - Cividale del Friuli - Bottenicco di Moimacco, 24-29 settembre 1999), Spoleto 2001

Tagliaferri A., Corpus della scultura altomedievale. X. Le diocesi di Aquileia e Grado, Spoleto 1981

Leggi tutto