transenna/ pilastrino, IX d.C.

Oggetto
transenna/ pilastrino
Cronologia
800 d.C. - 849 d.C.
Materia e tecnica
calcare grigio/ scalpellatura/ levigatura
Misure
cm - altezza 114, larghezza 28.5, spessore 17
Codice scheda
RA_2781
Collocazione
Grado (GO)
Chiesa di Sant'Eufemia

Pilastrino con decorazione formata da serie di cerchi trifilari, annodati, intrecciati con altri a doppio semicerchio, verticale e orizzontale, entro cornice a semplice listello. Sul lato destro presenta un incavo per l'alloggiamento di una lastra

Il pilastrino, di incerta provenienza (area aquileiese o Grado), si associa per misure e decorazione a un altro simile pezzo e a due plutei, ugualmente conservati in Sant'Eufemia (TAGLIAFERRI 1981, n. 529). La datazione di questi rilievi andrebbe circoscritta, secondo Tagliaferri, al patriarcato di Fortunato (803-826)

BIBLIOGRAFIA

Corpus scultura, Corpus della scultura altomedievale. X. Le Diocesi di Aquileia e di Grado, Spoleto 1981