sarcofago/ a cassa parallelepipeda, figurata, con iscrizione

Oggetto
sarcofago/ a cassa parallelepipeda, figurata, con iscrizione
Classe
ARREDI/ ARREDI FUNERARI/ sarcofagi
Soggetto
eroti funerari
Cronologia
160 d.C. - 170 d.C.
Materia e tecnica
calcare/ scalpellatura/ a incisione/ levigatura
Codice scheda
RA_3249
Collocazione
Grado (GO)
Battistero
Iscrizioni

spazi acroteriali: D(is)// M(anibus)

entro tabula centrale: T(ito) Canio Restituto/ et Memmiae Niceni/ coniugibus qui vixer(unt)/ in se sine ulla quaerell(a)/ annis XXIII diebus XXX/ filii parentibus posuerunt

Sarcofago "a cassapanca" con coperchio a doppio spiovente, acroteri angolari e frontoni triangolari sui lati brevi. Sulla fronte della cassa, inquadrata alle estremità da due pilastrini, stanno due geni funerari

BIBLIOGRAFIA

Rebecchi F., Sull'origine dell'insediamento in Grado e sul suo porto tardoantico, in Antichità Alto Adriatiche, 1980, XVII, 1