cinque frammenti di cui due ricongiunti di parete e tesa di piatto in ceramica graffita. La decorazione sulla superficie interna della aprete è data da un motivo geometrico di foglie polilobate, tesa con decorazione di linee oblique alternate a un motivo a cerchio tagliato in croce entro quartieri. i colori utilizzati sono giallo, marrone e verde su fondo bianco. Presenta esternamente tracce di vetrina.
Ceramica Bassomedioevo, Ceramica dal Bassomedioevo al Rinascimento in Italia nordorientale e nelle aree transalpine (Udine, 16 Marzo 1996), Trieste 1999
Ceramiche quattrocentesche, Le ceramiche quattrocentesche recuperate nei restauri del Palazzo de Nordis a Cividale (Catalogo della Mostra di Cividale, S. Maria di Corte, 1988), Pordenone 1988