Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Si tratta dello strato di tessuto connettivale molle, ora essicato, del corno di un cervo.
Nell'etichetta applicata sul corno si legge: corno di cervo ritrovato negli scavi fatti ad Arquà P. il 24 aprile 1901.