Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Anforotto con orlo arrotondato, collo breve, ventre troncoconico, fondo piatto, anse a nastro saldate al bordo e sulla spalla arrotondata. Argilla nocciola-rosato. Riutilizzato come cinerario. All'interno ossa e terriccio.
La datazione del reperto è precisabile sulla base degli altri due manufatti ceramici provenienti dalla stessa sepoltura (ID 4222, 4224)