olla, ambito locale, XIV d.C.

Oggetto
olla
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Ceramica comune grezza
Ambito culturale
ambito locale
Cronologia
1300 d.C. ca. - 1399 d.C. ca.
Materia e tecnica
argilla/ a tornio
Misure
cm - altezza 6.5
Codice scheda
RA_5734
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Marano Lagunare (UD); Isola dei Bioni
Collocazione
Marano Lagunare (UD), Marano Lagunare
Centro civico
Museo archeologico della laguna

Frammento di olla caratterizzata da orlo estroflesso a labbro pendulo e costolatura esterna, dotato di risega interna per l'alloggiamento del coperchio; gola a profilo cilindrico; attacco della parete obliqua. Impasto di colore bruno nerastro con fitti inclusi.

BIBLIOGRAFIA

Negri A., La ceramica grezza medievale in Friuli-Venezia Giulia: gli studi e le forme, in Ad mensam. Manufatti d'uso da contesti archeologici fra tarda antichità e medioevo, Udine 1994