Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Frammento di olla caratterizzata da orlo estroflesso a labbro pendulo e costolatura esterna, dotato di risega interna per l'alloggiamento del coperchio; gola a profilo cilindrico; attacco della parete obliqua. Impasto di colore bruno nerastro con fitti inclusi.
Negri A., La ceramica grezza medievale in Friuli-Venezia Giulia: gli studi e le forme, in Ad mensam. Manufatti d'uso da contesti archeologici fra tarda antichità e medioevo, Udine 1994