Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Piatto con orlo esoverso e arrotondato, vasca troncoconica e basso piede a cercine con umbonatura esterna pronunciata. All'interno decorazione a punta e stecca nei colori verde e giallo costituita da una fascia a sgusci nervati inquadrata da tre linee concentriche. Nel cavetto due motivi contrapposti a rametti stilizzati intrecciati, delimitati da fascia a dentelli radiali ribassati. Sono evidenti i segni del treppiede. L'esterno è risparmiato tranne il bordo che è ricoperto da ingobbio e da vetrina e, al di sotto dell'orlo, una fascia con ingobbio.
Ceramiche del '600, Ceramiche del '600 e del '700 dei Musei Civici di Padova, Venezia 1995
Ceramica nel Veneto, La ceramica nel Veneto: la terraferma dal XIII al XVIII secolo, Verona 1990